


€200.00 IVA escl.
[tribe_events view="list" category="corso-di-aggiornamento-coordinatori-per-la-sicurezza-in-fase-di-progettazione-e-di-esecuzione"]
A chi è rivolto
Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri edili ai sensi D.Lgs. 81 del 9.04.08 e D. Lgs 106/2009.
Normativa
Ai sensi del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009
Programma
Il corso segue il programma Ministeriale, di seguito i macro argomenti contenuti all’interno del percorso formativo:
- Il Decreto 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali
- Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi (dal Titolo I del nuovo DLgs 81/08: Cenni sull’elaborazione del DVR, DUVRI, Piano delle Emergenze e Registro antincendio)
- La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota (Il Titolo IV del nuovo DLgs 81/08 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro)
- Obblighi documentali da parte dei committenti, coordinatori per la sicurezza e imprese
- I Rapporti dei Coordinatori con la Committenza, i Progettisti, la Direzione lavori, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- I contenuti del Piano di sicurezza e di coordinamento, del Piano sostitutivo di sicurezza e del Piano Operativo di sicurezza
- L’Organizzazione della sicurezza in Cantiere
- L’elaborazione del PSC
- L’elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza
- L’elaborazione del Fascicolo
- L’Elaborazione del PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi)
- Nuovi Decreti e Circolari attuativi al D.Lgs 81/08
- Attrezzature da lavoro (Decreto del11/04/2011)
- Spazi Confinanti (DPR di Luglio 2011 in attesa di pubblicazione su G.U.)
- Amianto (Circolare del 25/01/2011)
- Appalti (Circolare n°5 del 11/02/2011)
- Antincendio (DPR 151/2011)
- Lavori posti in tensione (Decreto 04/02/2011)
- Direttiva Macchine (D.Lgs.17/2010)
- Tessere di Riconoscimento (Legge 136/2010)
- Carrelli Elevatori (Circolare del 10/02/2011)
- Autobetoniere (Circolare del 10/02/2011)
APPROFONDIMENTI
- Accordo Stato-Regioni e D.Lgs. 106
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- Approfondimenti normativi
- Prescrizioni di sicurezza
- Il sistema istituzionale
- Diritti e doveri dei lavoratori
- Sanzioni D.Lgs. 81/08
- Sospensione dell’attività
- I soggetti della prevenzione
- Servizio di Prevenzione e Protezione
- Primo soccorso e Sorveglianza sanitaria
- Tutela lavoratrici madri
- Concetti di pericolo, rischio e danno
- Valutazione dei rischi
- DPI anticaduta e Lavori in quota
- Sistema di protezione dei bordi
- Piano di emergenza
- Rischio biologico, cancerogeno, chimico
- Campi elettromagnetici
- Rumore
- Valutazione del rischio elettrico
- Movimentazione manuale dei carichi
- ROA
- Vibrazioni meccaniche
- Rischio scavi e fondazioni e Rischio demolizioni
- La sicurezza in agricoltura
- Ambienti confinati
- Cantieri
- Nuova direttiva macchine
- Apparecchi di sollevamento
- Organizzazione del cantiere
- DUVRI e DVR
- I contenuti di PSC POS e PSS
- PIMUS
- Gestione degli appalti
- Fascicolo di manutenzione
- Etica 231
- Modello di organizzazione e gestione
- SGSL
- Prevenzione incendi (rischi, prevenzione, agenti estinguenti, segnaletica)
- DPI (classificazione e caratteristiche)
Luogo | E-Learning |
---|