Clicca "Invia" per iniziare la ricerca

Valutazione Rischio Rumore

Misurazione dei livelli di esposizione al rumore dei lavoratori.

Home » Valutazione Rischio Rumore

Il D.Lgs 81/08 con il Titolo VIII “Agenti Fisici” , Capo II determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione a rumore.

Ai sensi del presente Capo è obbligo del datore di lavoro effettuare una valutazione del rischio rumore al fine di aggiornare il documento di valutazione dei rischi. Campo di applicazione della norma sono tutte le attività con personale subordinato (dipendenti, soci, ecc…) in cui i lavoratori sono esposti o possono essere esposti a rischi derivanti da rumore.

Successivamente alla redazione del documento di valutazione dei rischi, in caso di superamento di uno dei tre livelli di rumore previsti dalla normativa (80, 85 e 87 dba), verranno elaborate opportune misure di prevenzione e protezione con particolare riferimento alle norme di buona tecnica ed alle buone prassi per ridurne l’esposizione.

Il documento deve essere aggiornato ogni 4 anni (art. 181 comma 2, D. Lgs. 81/08) e qualora i luoghi di lavoro, le attrezzature o l’organizzazione del lavoro abbiano subito modifiche, ampliamenti, trasformazioni rilevanti o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenziano la necessità.

L’importanza di questa valutazione specifica, deriva dalle possibili sorgenti di rischio e dai possibili effetti delle stesse sulla salute dei lavoratori.

Il rischio rumore non deve essere sottovalutato in quanto gli effetti sulla salute del lavoratore possono essere anche piuttosto gravi.
L’effetto più importante da un punto di vista statistico ed epidemiologico è quello della progressiva riduzione dell’udito, la cosiddetta “Ipoacusia da rumore” (con un andamento a volte lento e poco percepibile).
Gli effetti sulla salute da esposizione a rumore tuttavia non si limitano alla Ipoacusia ma possono avere ricadute anche sulla pressione arteriosa, sulla frequenza cardiaca, sul sistema nervoso e sull’apparato digerente.

Il servizio offerto consiste nell’indagine fonometrica e stesura del documento di valutazione del rischio da esposizione al rumore dei lavoratori, ai comprensivo di:

  • Stesura delle schede personali e/o di mansione da espozione al rumore

  • Rappresentazione grafica dei punti di misura relativi ai rilievi fonometrici su lay-out cartaceo

Vuoi maggiori chiarimenti?

Compila il form per richiedere maggiori informazioni.