Interpello 08/2014 sugli obblighi di redazione del documento valutazione dei rischi per i volontari
Interpello 08/2014 del 13 marzo 2014: obbligo di redazione del documento valutazione dei rischi per i volontari.
Interpello 08/2014 del 13 marzo 2014: obbligo di redazione del documento valutazione dei rischi per i volontari.
Interpello 11/2014 dell’ 11 luglio 2014: applicabilità del D.Lgs 81/08 negli ambiti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Interpello 16/2014 del 06 ottobre 2014: nomina, revoca e durata in carica dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Interpello 18/2014 del 06 ottobre 2014: visite mediche al di fuori degli orari di servizio.
Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l’obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, introdotto in forma esplicita all’interno dell’art. 28 del D.Lgs. 81/08.
E’ da sottolineare che ai fini del decreto legislativo 81/08 e successive integrazioni (D.Lgs 106/09) e dell’accordo europeo sullo stress, il target di riferimento per la valutazione dello stress non è il singolo lavoratore, ma il benessere organizzativo nel suo insieme, anche se talvolta acquisito tramite la percezione delle singole persone. L’elaborazione dei dati, ancorché raccolti con strumenti soggettivi, dovrà essere fatta tenendo presente il gruppo di riferimento e non i singoli lavoratori.
In allegato un aiuto per capire i reali compiti del Medico Competente.
Guida alle malattie professionali.
Circolare dell’ INAIL nr. 43 del 25/08/2009 sulla metodologia di comunicazione del nominativo dell’ RLS.
Interpello 01/2015 del 23/06/2015: criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Interpello 02/2015 del 24/06/2015: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro