La responsabilità penale dell’ Rls
La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è stata ufficialmente istituita in Italia con il D.Lgs. 626/1994, che recepiva le direttive europee sulla sicurezza sul lavoro, ma […]
La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è stata ufficialmente istituita in Italia con il D.Lgs. 626/1994, che recepiva le direttive europee sulla sicurezza sul lavoro, ma […]
Il rischio rapina nei luoghi di lavoro, pur non essendo esplicitamente definito nel D.Lgs. 81/08, è un rischio per la sicurezza sul lavoro e l’integrità dei lavoratori che il datore […]
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, l’Unione Europea ha varato la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), un provvedimento destinato a ridefinire le pratiche aziendali ponendo al centro […]
Da cybersecurity a cyber resilience: il concetto di difesa dai cyber attacchi si è evoluto notevolmente negli ultimi anni. Le ragioni sono essenzialmente tre, e tutte interconnesse tre loro. In […]
Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro è diventato sempre più centrale e l’Accordo Stato-Regioni 2025 ha segnato un’evoluzione normativa significativa. Questo accordo mira a rafforzare la figura del […]
Il microclima comprende l’insieme di parametri ambientali: temperatura dell’aria, temperatura radiante, umidità relativa, velocità dell’aria insieme a fattori personali come l’attività fisica e l’abbigliamento, che influenzano il benessere termico dei […]
Contesto attuale: diffusione del lavoro da remoto e accelerazione digitale. La diffusione del lavoro da remoto e l’accelerazione digitale sono strettamente correlate e rappresentano due facce della stessa medaglia, con […]
Un comportamento non sicuro è da intendersi come qualsiasi azione o omissione che aumenta il rischio di infortunio o danno alla salute sul posto di lavoro. Questo può includere non […]
Il registro antincendio è uno strumento che consente alle aziende di tenere un quadro aggiornato delle varie attività antincendio e dell’efficacia dei presidi presenti, ovvero impianti, estintori e molto altro. […]
L’impianto elettrico è un elemento fondamentale di ogni edificio, ma per garantirne la sicurezza e la conformità alle normative vigenti è necessaria una regolare manutenzione e la certificazione periodica. La […]