La differenza tra DICO e DIRI
L’impianto elettrico è un elemento fondamentale di ogni edificio, ma per garantirne la sicurezza e la conformità alle normative vigenti è necessaria una regolare manutenzione e la certificazione periodica. La […]
L’impianto elettrico è un elemento fondamentale di ogni edificio, ma per garantirne la sicurezza e la conformità alle normative vigenti è necessaria una regolare manutenzione e la certificazione periodica. La […]
La fase del trasporto dei rifiuti rappresenta, da sempre, uno dei punti nevralgici della politica comunitaria di settore e le cui normative di emanazione dell’Unione europea hanno sempre ribadito la […]
Ogni anno in Italia circa 60.000 persone muoiono a causa di un arresto cardiaco e costituiscono il 10% della totalità dei decessi. L’arresto cardiaco può colpire chiunque, quasi sempre senza […]
La piena e corretta applicazione della normativa che disciplina la tutela della salute e della sicurezza del lavoro in un contesto di modalità lavorativa di “smart working” presenta aspetti peculiari […]
I cantieri edili sono tra gli ambienti di lavoro più pericolosi, dove ogni anno si registrano incidenti gravi, talvolta mortali. Per aumentare la sicurezza degli operai e di tutte le […]
All’interno di ogni azienda con almeno un dipendente vige l’obbligo di assicurare la presenza servizio di prevenzione e protezione mettendo in atto tutti gli adempimenti previsti dalla normativa dettata dal […]
Il DL 48/2023 sostituisce il comma 12 dell’art. 71 che definisce gli obblighi del datore di lavoro rispetto all’apprestamento delle attrezzature di lavoro. Il nuovo comma 12 prevede: I soggetti […]
Il recente decreto-legge n. 48 del 4 maggio 2023, “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro“, ha introdotto alcune importanti novità anche in tema di salute […]
Il Preposto per la sicurezza è la persona che svolge le funzioni proprie del “capo” e: sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori; garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal Datore […]
La morte improvvisa cardiaca, una delle cause principali di decesso, in particolare nei maschi tra i 20 e 60 anni, è dovuta ad una improvvisa cessazione della funzione di pompa […]