Clicca "Invia" per iniziare la ricerca

Normative

Applicazione dei prerequisiti nei piani di autocontrollo aziendali

Nella normativa volontaria e in particolar modo nella norma UNI EN ISO 22000:2005, sono definiti Pre-Requisite Programmes (acronimo PRP), o programmi relativi ai prerequisiti, tutte quelle condizioni e attività di base della sicurezza alimentare necessarie per mantenere un ambiente igienico lungo tutta la filiera alimentare idoneo alla produzione, gestione e fornitura di prodotti finiti, sicuri per il consumo umano.

Valutazione Stress Lavoro Correlato

Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l’obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, introdotto in forma esplicita all’interno dell’art. 28 del D.Lgs. 81/08.
E’ da sottolineare che ai fini del decreto legislativo 81/08 e successive integrazioni (D.Lgs 106/09) e dell’accordo europeo sullo stress, il target di riferimento per la valutazione dello stress non è il singolo lavoratore, ma il benessere organizzativo nel suo insieme, anche se talvolta acquisito tramite la percezione delle singole persone. L’elaborazione dei dati, ancorché raccolti con strumenti soggettivi, dovrà essere fatta tenendo presente il gruppo di riferimento e non i singoli lavoratori.