Defibrillatore in Azienda e Riduzione del premio Inail
La morte improvvisa cardiaca, una delle cause principali di decesso, in particolare nei maschi tra i 20 e 60 anni, è dovuta ad una improvvisa cessazione della funzione di pompa […]
La morte improvvisa cardiaca, una delle cause principali di decesso, in particolare nei maschi tra i 20 e 60 anni, è dovuta ad una improvvisa cessazione della funzione di pompa […]
Il nuovo D.M. 2/9/21, tra le varie novità introdotte, specifica nel dettaglio anche i requisiti che devono possedere i docenti per essere abilitati ad effettuare docenze nei corsi di formazione […]
Il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, ovvero il D.Lgs 9 aprile 2008, n.81, individua delle specifiche figure all’interno dell’azienda a cui vengono attribuiti dei compiti e delle responsabilità […]
Quando si svolgono determinati lavori all’interno di edifici, attività e stabili bisogna considerare i rischi che potrebbero palesarsi quando più imprese lavorano contemporaneamente nello stesso luogo di lavoro. In questi […]
Il lavoro in solitario è il lavoro effettuato da un solo addetto in totale autonomia senza la supervisione di nessuno o l’aiuto di altri addetti e in genere, ma non […]
Dal 13 settembre del 2021 la normativa salva vita che prevede l’utilizzo del defibrillatore (automatico o semiautomatico) nei luoghi pubblici, è diventata legge (legge 116 del 04/08/2021). Cosa prevede questa […]
Tutte le aziende che si occupano della produzione di materiale che dovrà venire a contatto con degli alimenti (pensiamo ad esempio a piatti, bicchieri, posate di qualsiasi materiale, che sia […]
L’argomento della sicurezza sul lavoro investe tutte le tipologie di lavori, non solo quelli manuali e che comportino rischi di incidenti elevati. Già, perché il Decreto Legislativo numero 81 del […]
La sicurezza sul lavoro è un argomento di cruciale importanza per le imprese e i lavoratori, perché contravvenire alle regole in materia significa rischiare gravi sanzioni pecuniarie e penali, oltre […]
Novità in arrivo per quanto riguarda la prevenzione degli incendi, la manutenzione degli impianti antincendio e la gestione dei luoghi di lavoro in proposito: il Decreto Ministeriale del marzo 1998 […]