Clicca "Invia" per iniziare la ricerca

Sicurezza sul lavoro

ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 – ATTREZZATURE

La Conferenza permanente tra lo Stato e le Regioni ha approvato, integrando l’accordo del 21/12/2011 relativo alla formazione dei Lavoratori, Preposti , Dirigenti e Datori di Lavoro RSPP, ulteriore accordo relativo all’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonchè le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione.

DECRETO INTERMINISTERIALE 06/03/2013 – REQUISITI DEI DOCENTI

Con Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013, sono stati recepiti i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza dul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell’ art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D.Lgs 81/08 e s.m.i.

Valutazione Stress Lavoro Correlato

Dal 31 dicembre 2010 è in vigore per tutte le aziende italiane l’obbligo di valutare il rischio da stress correlato al lavoro, introdotto in forma esplicita all’interno dell’art. 28 del D.Lgs. 81/08.
E’ da sottolineare che ai fini del decreto legislativo 81/08 e successive integrazioni (D.Lgs 106/09) e dell’accordo europeo sullo stress, il target di riferimento per la valutazione dello stress non è il singolo lavoratore, ma il benessere organizzativo nel suo insieme, anche se talvolta acquisito tramite la percezione delle singole persone. L’elaborazione dei dati, ancorché raccolti con strumenti soggettivi, dovrà essere fatta tenendo presente il gruppo di riferimento e non i singoli lavoratori.

DECRETO LEGISLATIVO 151/2015

Con il decreto legislativo 151/15 il legislatore ha modificato ed integrato alcuni articoli del decreto Legislativo 81/08 con l’obiettivo di dare al TUS una veste più Europeista, maggiore interdisciplinità e di snellire alcuni adempimenti a carico dei soggetti coinvolti nella gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.